![]() |
---|
Links
|
La Leche League Italia Sostegno per le mamme che allattano e tantissimi articoli che rispondono alle domande più frequentemente fatte. Allattare.net La proprietaria del sito, la dr.ssa M.Ersilia Armeni è specialista in pediatra e neonatologia (Università degli Studi La Sapienza, Roma) e Board Eligible in Pediatrics (Beth Israel Medical Center, New York City, USA). E’ inoltre IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant), cioè Consulente Professionale in Allattamento Materno. Attualmente è Presidente dell’Associazione Italiana dei Consulenti in Allattamento Materno (AICPAM). MAMI Movimento allattamento materno italiano - fa parte della WABA, una rete internazionale di organizzazioni ed individui convinti che l'allattamento al seno costituisca un diritto di ogni madre ed una componente fondamentale nell'assicurare ad ogni bambino il meglio in termini di alimentazione, salute e cure. I membri si dedicano alla protezione, alla promozione ed al sostegno dell'allattamento. UNICEF "Ospedali amici dei bambini" l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l' UNICEF hanno lanciato nel 1990 una campagna mondiale di promozione dell'allattamento al seno, volta a invertire la tendenza all'uso dei surrogati del latte materno e a sostenere tutti gli sforzi mirati alla corretta nutrizione dei bambini. Nel 1992 è nata così la "Baby Friendly Hospital Initiative" - BFHI (in italiano: "Ospedali amici dei bambini"). Si può anche scaricare la lista degli "Ospedali amici dei bambini" in Italia. Un opuscolo sull'allattamento - Ministero della Salute Riuscirò ad allattare al seno? Com’è fatta la ghiandola che produce il latte? Come viene regolata la produzione di latte? Cosa si intende per allattamento a richiesta? Quante poppate al giorno? Una o due mammelle per poppata? Perché il latte materno è unico? Quali i vantaggi dell’allattamento al seno per la madre? Quali i vantaggi dell’allattamento al seno per il bambino? Miti da sfatare Come prevenire e come superare i problemi più comuni? E’ importante che l’allattamento al seno sia esclusivo? Segue
Istituto Superiore della Sanità - un articolo sull'allattamento | |||||||||
La
Leche League International
Infant feeding - a guide for mothers ![]() Un'ottima guida per l'allattamento del World Health Organisation Global Breastfeeding (era: Ted Greiners Breastfeeding Website) Un sito ricco di articoli sull'allattamento. Ted Greiner è una delle persone che hanno firmato la famosa "Dichiarazione degli Innocenti" sulla protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno (WHO/UNICEF) Dettwyler's Thoughts on Breastfeeding Qui si trovano gli articoli in lingua originale che sono stati in parte tradotti per il presente sito (vedi). (vedi)Katherine Dettwyler PhD è un'antropologa, ricercatrice e specialista in nutrizione nell'infanzia. E' autrice e co-autrice di alcuni libri. Dr. Newmans Handouts Raccolta dei tanti foglietti informativi che questo pediatra, che è uno dei maggiori esperti in allattamento del mondo, ha redatto per dare un validissimo aiuto alle mamme che allattano. La traduzione italiana di gran parte dei suoi "handouts" si trovano nel presente sito. Vedi Resources Child Nutrition (WHO) Lista delle pubblicazioni su allattamento e introduzione del cibo solido Breastfeeding and the use of human milk ![]() Policy-statement of the American Academy of Pediatrics. In formato pdf The Transfer of Drugs and Other Chemicals Into Human Milk Elenco dei farmaci compatibili e controindicati con l'allattamento - American Academy of Pediatrics Breastfeeding and maternal medication ![]() Farmaci e allattamento - un documento della WHO Breastfeeding Pharmacology Il sito di Thomas W. Hale, R.Ph. Ph.D., Professor of Pediatrics, esperto in "allattamento e farmaci" Dr.Hales Breastfeeding and Medication Forum In questo forum possono leggere tutti, ma la partecipazione è limitata agli specialisti. Dr. Hales è uno dei maggiori esperti riguardo i farmaci ed il loro effetto sul bambino allattato. Human milk - Tables of the antimicrobial factors and microbiological contaminants relevant to human milk banking Una documentazione sulle proprietà antivirali e antibatteriche del latte materno Unraveling the Mysteries of Mothers Milk Un'articolo di Medscape molto dettagliato sulle proprietà e la composizione del latte materno Kangaroo Mother Care Kangaroo Mother Care Promotions aims to promote the spread and implementation of Kangaroo Mother Care as the standard method of care for all newborn babies, both premature and full term. We aim to give firm scientific facts for medical and nursing professionals, and at the same time to convey these to all parents, to ensure babies get the best care. Baby Friendly Hospital Initiative Protecting, Promoting and Supporting Breastfeeding in Australia. C'è anche la traduzione in italiano (e in tante altre lingue) del documento "The Ten Steps to Successful Breastfeeding" Breastfeeding.com Un sito molto ricco di informazioni sull'allattamento Guiding principles for complementary feeding of the breastfed child ![]() Una guida autorevole sull'introduzione del cibo solido della WHO Energy Requirements of Lactation Documento FAO Breastfeeding Tips & Guide
|
| |
|||||||
| |||||||||
copyright © Ulrike Schmidleithner - info ( at ) allattiamo.it - 1999 - 2013 tutti i diritti riservati |